NB: Per udire meglio i video, premere prima stop ■ sulla radio internet alla sinista del sito;

NB: Per osservare meglio i video, cliccarci su (play) e poi premere il tasto "YouTube". 

1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Nunchaku vs Fiammifero

esercizio di precisione

Gun disarms without striking

semplici concetti comuni a Taijutsu e Qinna, applicati al disarmo di una pistola a distanza ravvicinata. Ricordare però che:
1. la venti euro nel portafoglio o il cellulare non sono paragonabili al prezzo della propria vita o della propria salute;
2. questo è fondamentalmente solo un gioco di fine allenamento:

quelle presentate sono situazioni statiche, simili ad un kata, e pertanto al più vicine ad un contesto di intimidazione.. ma è un gioco.
A questi esercizi di base possono essere aggiunte tecniche di colpo, cattura o bloccaggio a terra, quì non mostrate.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nunchaku Tutorial

alcuni esercizi per allenarsi

Gun disarms without striking

semplici concetti comuni a Taijutsu e Qinna, applicati al disarmo di una pistola a distanza ravvicinata. Ricordare però che:
1. la venti euro nel portafoglio o il cellulare non sono paragonabili al prezzo della propria vita o della propria salute;
2. questo è fondamentalmente solo un gioco di fine allenamento:

quelle presentate sono situazioni statiche, simili ad un kata, e pertanto al più vicine ad un contesto di intimidazione.. ma è un gioco.
A questi esercizi di base possono essere aggiunte tecniche di colpo, cattura o bloccaggio a terra, quì non mostrate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nunchaku Tutorial

Dal livello base al livello avanzato, alcuni esempi di tecniche col Nunchaku per migliorare le prestazioni di brachioradiale ed estensori delle dita, coordinazione e velocità delle braccia, tutti propedeutici anche alle applicazioni marziali QinNa.

Gun disarms without striking

semplici concetti comuni a Taijutsu e Qinna, applicati al disarmo di una pistola a distanza ravvicinata. Ricordare però che:
1. la venti euro nel portafoglio o il cellulare non sono paragonabili al prezzo della propria vita o della propria salute;
2. questo è fondamentalmente solo un gioco di fine allenamento:

quelle presentate sono situazioni statiche, simili ad un kata, e pertanto al più vicine ad un contesto di intimidazione.. ma è un gioco.
A questi esercizi di base possono essere aggiunte tecniche di colpo, cattura o bloccaggio a terra, quì non mostrate.

 

 

 

 

 

 

Gun disarms without striking

semplici concetti comuni a Taijutsu e Qinna, applicati al disarmo di una pistola a distanza ravvicinata. Ricordare però che:
1. la venti euro nel portafoglio o il cellulare non sono paragonabili al prezzo della propria vita o della propria salute;
2. questo è fondamentalmente solo un gioco di fine allenamento:

quelle presentate sono situazioni statiche, simili ad un kata, e pertanto al più vicine ad un contesto di intimidazione.. ma è un gioco.
A questi esercizi di base possono essere aggiunte tecniche di colpo, cattura o bloccaggio a terra, quì non mostrate.

 

 

 

Nunchaku & Video auto-didattici

L'utilizzo del (o dei) Nunchaku allena la coordinazione motoria delle braccia ma anche dell'intero busto. A kata e freestyle va integrato un allenamento basato sul colpire con velocità e giusta potenza un target, sia esso un piccolo oggetto o un ostacolo più grande.

I video auto-didattici sono un prezioso strumento nato negli ultimi anni (con devices tascabili e a basso costo) che, analogamente agli specchi, permettono di osservarsi dall'esterno così da avere una ancor maggiore consapevolezza dei propri movimenti nello spazio e, così facendo, migliorarsi.

 

 

 

Breve galleria di foto

Foto tratte da video durante allenamenti in dojo e in casa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Jump Rope - double spins

Il salto alla corda prevede una serie di esercizi che allenano coordinazione e resistenza cardio-respiratoria. E' usato moltissimo nel pugilato anche per il suo gioco di gambe. Tra gli esercizi, c'è il double spins (che potremmo dire sia il corrispettivo dello scatto nella corsa).

Il mio personale record nel double spins è di 45 salti doppi consecutivi.

In questo video ne eseguo 35 (70 passaggi) in 22 secondi.

Per chi ne ha bisogno, il salto alla corda è un ottimo brucia-calorie:

(coeff) x (proprio peso Kg) x (minuti esercizio) = num. Kcal bruciate

Agli inizi, per circa 80 salti/minuto, il coefficiente è circa 0.18; 

nel double spins aumenta a 0.28 per il lavoro più intenso, come questo in video, durante il quale sono state spese circa 9 Kcal in 1/2 minuto